Domenica 22 e 29 giugno ore 9.30 e 11.30 Teatro Alfieri
Un’opportunità straordinaria per il pubblico per visitare uno storico teatro all’italiana del 1860, che ha ospitato i più importanti nomi della prosa, della lirica, del balletto di fama nazionale e internazionale. Piccoli gruppi di ospiti sono guidati da due attori alla scoperta dell’edificio teatrale, anche nelle aree di norma interdette al pubblico: il palcoscenico, dove si scopre il “dietro le quinte” con tutto l’apparato scenotecnico, i camerini, la torre scenica, il palco cieco… I visitatori conosceranno la storia e i personaggi notevoli del luogo dal giorno dell’inaugurazione ad oggi, ma anche aspetti della professione, curiosità e scaramanzie di artisti e maestranze.
Massimo 35 spettatori a replica
Con Massimo Barbero e Chiara Buratti Drammaturgia e regia Patrizia Camatel
Comune di Asti – Assessorato alla Cultura/Teatro degli Acerbi
Services
BIGLIETTI
Biglietti 10 euro (8 euro ridotto per over 65, tesserati Spazio Kor, Biblioteca Astense, Trenitalia, FAI e Abbonamento Musei; 5 euro ridotto operatori e Under 30) disponibili alla cassa del teatro e su www.bigliettoveloce.it
Info e prenotazioni 0141.399057