Di Rosario Sparno
Liberamente ispirato dall’opera di Andrea Camilleri
Con Antonella Romano e Rosario Sparno
Installazioni Antonella Romano
Costumi Alessandra Gaudioso
Un progetto di Bottega Bombardini
Produzione Casa del Contemporaneo
In collaborazione con In scena! Italian
Theater Festival New York
Andrea Camilleri ha ispirato con il suo mondo magico questo spettacolo. La donna pesce è una storia mostruosa e seducente, come lo sono le storie antiche dove cielo e mare si incontrano. Lo spettacolo è un “cunto” della tradizione siciliana che, nei continui rimandi all’Odissea di Omero, si snoda tra magia, fantasia e realtà sullo sfondo di leggende arcaiche e superstizioni della Sicilia di fine ‘800 e inizio ‘900. “Contrada Ninfa era ‘na speci di punta di terra che s’infilava nel mari”.
Prevendita biglietti presso la biglietteria del Teatro Alfieri, in via L. Grandi 16, aperta martedì e mercoledì dalle 17 alle 19, giovedì e venerdì dalle 10 alle 13; dal 25 agosto fino al termine del Festival tutti i giorni dalle 10 alle 17 e nei giorni di spettacolo un’ora prima di ogni rappresentazione direttamente in location.
Per informazioni e prenotazioni 0141 399057 – 0141 399040.
Biglietti: 10 euro intero; 8 euro ridotto abbonati stagione Teatro Alfieri, over 65, under 25, possessori Kor Card e tessera PLUS Biblioteca Astense; 5 euro ridotto operatori.
Ingresso libero per l’apertura con On the road e per la visione del film Guida galattica per autostoppisti.
Biglietto per la visione dello spettacolo “Segnale d’allarme – La mia battaglia VR” di Elio Germano della stagione Public di Spazio Kor: euro 25 con cena inclusa presso il Ristorante Oeuf (spettacolo fuori abbonamento), 35 posti a replica. Prenotazione obbligatoria al numero 349 178 1140 oppure per mail a info@spaziokor.it.
Abbonamenti: Abbonamento a 10 spettacoli: 80 euro.
Card AstiTeatro under25: ingresso gratuito a 5 spettacoli per i giovani fino a 25 anni. Possibilità di acquisto altri spettacoli oltre ai 5 con prezzo ridotto.
Aperitivo “Pensiero profondo”: 4 chiacchiere con gli artisti sulla vita, l’universo e tutto quanto; tutte le sere del festival dalle 18:00 al Diavolo Rosso.