Extraordinary Stories
AstiTeatro raccontato dalle ragazze e dai ragazzi del Progetto PCTO
AstiTeatro
01 Luglio 2023
Durante tutta la durata del Festival i ragazzie e le ragazze del Progetto PCTO parteciperanno attivamente a tutti gli spettacoli raccogliendo informazioni e materiali utili, fotografando e filmando ciò che accade prima e dopo uno spettacolo, il tutto finalizzato alla cura e realizzazione in maniera perlopiù autonoma il blog.
Gli studenti anche quest’anno racconteranno, attraverso il loro punto di vista, l’ esperienza della rassegna teatrale.
Il progetto
Un progetto di Audience Engagement che vuole raccontare l’esperienza teatrale durante la rassegna di Asti Teatro dal punto di vista dei più giovani.
I ragazzi del progetto PCTO del Comune di Asti che parteciperanno all’edizione 45 del Festival AstiTeatro sono:
Alessia Provenzano, Lucrezia Maria Contento, Gabriele Mario Franzese, Francesca Biscione, Mary Glenda Castelletto.
Lady D
Spettacolo interessante, che fa riflettere soprattutto per le etichette che venivano date a Diana. Si nota particolarmente quando la nostra lady ci racconta e rivive l’autorità della regina su di lei.
L’attrice, Annalisa Favetti, ha svolto molto bene il suo lavoro facendo trasparire sentimenti di ansia, stress e anche gelosia, non facendosi scrupoli nel far venire fuori anche le cose più intime del personaggio, questo ha portato gli spettatori a vedere una scena che si può definire “cruda” e davvero realistica. Lo spettacolo ha, inoltre, fatto trasparire molti sogni, sfortunatamente infranti… Tra questi c’era quello di diventare regina, di far vivere ai suoi figli una vita “normale”, di poter essere libera…
La nostra vita è molto diversa da quella di Lady D, ma siamo riusciti ad empatizzare quella donna, che con il suo carattere ci fa pensare… pensare che probabilmente la vita che viviamo noi piena di possibili serate su netflix e cibo spazzatura può dare molte più soddisfazioni di quella vita a cui lei anelava…
-Mary Glenda Castelletto e Gabriele Franzese