Extraordinary Stories

AstiTeatro raccontato dalle ragazze e dai ragazzi del Progetto PCTO

AstiTeatro
30 giugno 2023

Durante tutta la durata del Festival i  ragazzie e le ragazze del Progetto PCTO parteciperanno attivamente a tutti gli spettacoli raccogliendo informazioni e materiali utili, fotografando e filmando ciò che accade prima e dopo uno spettacolo, il tutto finalizzato alla cura e realizzazione in maniera perlopiù autonoma il blog. 

Gli studenti anche quest’anno racconteranno, attraverso il loro punto di vista, l’ esperienza della rassegna teatrale.

Il progetto

Un progetto di Audience Engagement che vuole raccontare l’esperienza teatrale durante la rassegna di Asti Teatro dal punto di vista dei più giovani.

I ragazzi del progetto PCTO del Comune di Asti che parteciperanno all’edizione 45 del Festival AstiTeatro sono:
Alessia Provenzano, Lucrezia Maria Contento, Gabriele Mario Franzese, Francesca Biscione, Mary Glenda Castelletto.

Enrico IV

Nella serata del 30 Giugno abbiamo assistito allo spettacolo intitolato “Enrico IV” della piccola compagnia della Magnolia. In scena è stata rappresentata la storia del re Enrico e dell’evidente problema di pazzia che aveva suscitato preoccupazione alla moglie e alla corte. La compagnia si è ispirata alla versione di Pirandello, una tragedia con una venatura simpatica datagli dagli attori. Infatti, molti modi di fare tipici dell’epoca del re vengono tramutati in termini lessicali tipici del giorno d’oggi, rendendo la tragedia per certi aspetti una simil commedia. Tra una scena e l’altra la luce si spegne ed Enrico, una volta riaccesa sembra prendere coscienza di ciò che gli è successo e di chi è davvero… forse non il vero Enrico IV ma un cittadino comune che si fingeva il re. Le rivelazioni finali si concludono dando chiarezza al pubblico.

 

-Provenzano Alessia e Mary Glenda Castelletto